La Pappa col Pomodoro

Ingredienti

800 gr di pomodori maturi
300 gr di pane toscano raffermo
20 foglie di basilico
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di cipolla bianca tritata
brodo vegetale o acqua calda
olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Procedimento

Lavate i pomodori, praticategli una piccola incisione a croce e tuffateli per pochi secondi in acqua bollente. Scolateli, eliminate la pelle e i semi interni e tritateli finemente con un coltello.

In un tegame, scaldate a fuoco dolce 3 cucchiai d’olio e fateci imbiondire uno spicchio d’aglio, prima che si bruci eliminatelo e aggiungete la cipolla tritata. Bagnate con poco brodo caldo e fatela stufare fino a che non diventa tenera.

Unite il pomodoro e alzate la fiamma. Fate cuocere per 5 minuti in modo che il sugo si restringa leggermente. Aggiustate di sapore con sale e pepe.

Unite il pane tagliato a fettine sottili e il basilico tagliato a julienne. Abbassate la fiamma e mescolate spesso con il cucchiaio di legno per evitare che la zuppa si attacchi sul fondo.

Proseguite la cottura unendo progressivamente del brodo caldo e mescolando spesso per circa trenta minuti fino a chè la zuppa non assuma una consistenza morbida.

Distribuitela nei piatti fondi e lasciatela riposare prima di servirla con un filo d’olio e con una foglia di basilico al centro del piatto.